VASCA DA BAGNO: INTRODUZIONE
Il posizionamento della vasca in un bagno determina la sua forma: rettangolare, ad angolo, addossata, centro stanza, o compatta. I materiali predominanti, ghisa o acrilico, conferiscono al bagno uno stile rétro oppure moderno. La vasca idromassaggio offre molte opzioni e maggior comfort.
VASCA PRATICA ED ESTETICA
La vasca da bagno oggi è diventata una componente estetica importante del bagno, riuscendo a coniugare modernità, design e comfort. Segui questi cinque criteri essenziali per scegliere bene la tua vasca da bagno.
Considera le sue dimensioni per avere la certezza che si integri senza problemi nel tuo bagno e nello stesso tempo ti garantisca il massimo comfort possibile.
Lo stile della tua vasca conferisce il carattere e l’armonia che desideri dare all’arredo del tuo bagno.
- Quadrata, rettangolare, d’angolo o da centro stanza, la forma della vasca deve essere scelta in funzione dei tuoi gusti e della configurazione del tuo bagno. Considera che la vasca da centro stanza o freestanding necessiterà di interventi più impegnativi in caso di nuova installazione;
- La vasca da bagno è disponibile in diversi materiali come la ghisa o l’acciaio smaltato o in materiali sintetici come l’acrilico e la resina;
- Il rivestimento della vasca è in relazione con il tipo di vasca adottato. Dal pannello in dotazione con la vasca al rivestimento in piastrelle, sta a te la scelta in base ai tuoi gusti e al tipo di intervento previsto.

SCELTA DELLA FORMA
La forma della vasca da bagno è inevitabilmente legata alla configurazione del tuo bagno e alle tue esigenze di comfort. Prima di aprire i rubinetti, scegli quella giusta!
RETTANGOLARE O OVALE
La vasca da bagno rettangolare o ovale è la più classica. Inoltre, la vasca rettangolare si integra perfettamente in quasi tutti i bagni. Infatti, è disponibile in una vasta gamma di dimensioni, e ciò ti consente di scegliere quella più adatta senza grossi problemi di spazio.
AD ANGOLO
La vasca da bagno angolare occupa un angolo del tuo bagno. Grazie alla sua forma arrotondata, la vasca ad angolo richiede uno spazio limitato ed è perfetta per le stanze difficili da arredare o mansardate. Nonostante la sua forma, è spaziosa e confortevole.
COMPATTA
Questo tipo di vasca, che non supera i 150 cm di lunghezza, permette di goderti un bagno rilassante anche nel caso di ambienti piccoli.

DA CENTRO STANZA O FREESTANDING
La vasca da bagno freestanding è particolarmente d’effetto se disponi di un bagno di una superficie importante. Collocata appunto al centro della stanza, questo tipo di vasca conferisce un carattere particolare al tuo bagno, o anche alla tua stanza. La vasca freestanding è disponibile in diversi modelli: con piedini, da appoggio, con rubinetteria integrata, moderna o rétro. La vasca da centro stanza è un vero gioiello che ti offrirà gradevoli momenti di relax!
CON DOCCIA INTEGRATA
La vasca da bagno con doccia integrata ha un fondo piatto e rinforzato in corrispondenza dei rubinetti per permetterti di fare comodamente la doccia. Aggiungendo una parete per la doccia, si evitano gli allagamenti e si può anche disporre di una mini sauna!
Non dimenticarti poi di pensare all’ergonomia della vasca e agli eventuali accessori! Braccioli, forme arrotondate per la nuca o che seguono le curve naturali del corpo, non sono dettagli di poco conto, tutt’altro!
E se vuoi accessoriare la tua vasca, l’installazione di un sedile o di una barra di sostegno è possibile e anche raccomandata per le persone anziane.

DIMENSIONI E MATERIALI
DIMENSIONI
Le dimensioni di una vasca da bagno si determinano tenendo conto del suo ingombro e dello spazio disponibile nel bagno. Più la vasca è ampia, più risulterà confortevole. Per quanto riguarda le dimensioni, c’è vasta scelta, con lunghezze che vanno da 150 a oltre 190 cm e larghezze comprese tra 70 e più di 100 cm. Non avrai quindi difficoltà a trovare la vasca più adatta alle tue esigenze.
MATERIALI
La scelta del tipo di materiale per la vasca non è da sottovalutare, sia per il suo peso, che per le sue proprietà intrinseche.
IN METALLO
La vasca da bagno in metallo èi n ghisa o in acciaio smaltato. Lo smalto le rende molto resistenti agli urti e ai graffi. Tuttavia, le vasche in metallo sono molto pesanti e occorre prestare attenzione ai carichi ammissibili del pavimento e del solaio, soprattutto quando si tratta di pavimenti in legno.
Sono più scivolose rispetto alle vasche in acrilico e trattengono meno il calore dell’acqua. Inoltre, le vasche in questo materiale sono disponibili in un minor numero di dimensioni e forme.
La ghisa è pesante, trattiene abbastanza bene il calore ma necessita di un pavimento resistente e non è adatta ai pavimenti in legno. La manutenzione è molto semplice e ha una lunga durata nel tempo. È disponibile in un numero limitato di forme e dimensioni.
L’acciaio smaltato è più leggero ma non trattiene il calore, inoltre ha il difetto di essere piuttosto rumoroso, sia per te che per i tuoi vicini.

IN MATERIALI SINTETICI
La vasca da bagno in materiali sintetici rappresenta la maggioranza delle vasche odierne e sono per la gran parte costruite in acrilico o in resina. Questi materiali moderni conferiscono alle vasche da bagno grande leggerezza e resistenza. Le vasche da bagno in materiali sintetici sono semplici da installare e facili da forare se necessario.
Il loro rivestimento è più sensibile agli urti e occorre prestare un po’ d’attenzione per evitare di graffiarle. Le vasche in materiali sintetici hanno il vantaggio di essere disponibili in numerose forme e dimensioni ed offrono così ampia possibilità di scelta.
L’acrilico teme i graffi e i prodotti di pulizia aggressivi. Mantiene bene il calore, è silenzioso per chi lo usa e per i vicini ed è economico.
Il Toplax è un acrilico rinforzato con ABS; è un polimero termoplastico che garantisce una buona resistenza agli urti e una buona aderenza ed è quindi antiscivolo. Il Toplax trattiene bene il calore ed è riciclabile.
La fibra di vetro è nota per la sua resistenza, per la leggerezza e il costo contenuto.
La resina raggruppa le due sottofamiglie rappresentate dal polimero rotostampato e dalla resina poliestere. Il primo è molto piacevole al tatto mentre il secondo è famoso per la sua resistenza, grazie al rivestimento armato di fibre di vetro con gelcoat.
Le vasche da bagno sono sottoposte ad una severa normativa e devono rispondere a criteri e requisiti di sicurezza.

LASCIA UN COMMENTO
Se hai trovato l’articolo interessante, lascia un commento con le tue considerazioni.
Infine, se hai bisogno di una consulenza per la scelta della tua vasca da bagno, invia una mail a valeriadesign@casaomnia.it!